top of page

Gatto che annusa e apre la bocca... Perché?

  • Immagine del redattore: CuoriDiZampa
    CuoriDiZampa
  • 30 giu 2019
  • Tempo di lettura: 1 min

Se hai un gatto, ti sarà capitato più volte di vedere che apre la bocca quando annusa qualcosa, facendo una specie di smorfia. Assomiglia quasi a un'espressione di sorpresa, ma non è questo il significato. Noi esseri umani tendiamo ad associare determinati comportamenti animali a comportamenti umani, ma così facendo sbagliamo a decifrare quello che i nostri amici a quattro zampe ci vogliono comunicare.

Ogni animale ha dei comportamenti particolari diversi da altre specie. Se hai un gatto, è molto importante conoscere il linguaggio del corpo e come comunica con i suoi simili e con te. Di seguito, da AnimalPedia risponderemo a tutti coloro che ci hanno chiesto: gatto che annusa e apre la bocca, cosa significa?


Questa risposta prende il nome di reazione del Flehmen o smorfia del Flehmen. I gatti alzano leggermente il labbro superiore per creare un meccanismo simile a quello di una pompa che permette agli odori di arrivare all'organo vomero-nasale. Il gatto che annusa e apre la bocca, fa questa smorfia per facilitare l'ingresso a feromoni e altre sostanze chimiche. Diverse specie reagiscono allo stesso modo, ovvero con la smorfia del Flehmen: cavalli, mucche, tigri, tapiri, lupi, capre e giraffe.

Il gatto, però, non è l'unico animale che possiede quest'organo. Se ti sei mai chiesto perché il cane lecca la pipì di altri cani, la risposta è da ricercare nella stessa parte del corpo: l'organo del Jacobson.




Comments


Post: Blog2_Post

3881746971

Subscribe Form

Thanks for submitting!

©2019 by Cuori Di Zampa. Proudly created with Wix.com

bottom of page